I testi dei provvedimenti di seguito scaricabili non rivestono carattere di ufficialità e non sono sostitutivi in alcun modo della pubblicazione ufficiale cartacea.
Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82 : Codice dell'amministrazione digitale
Decreto Legge 30 settembre 2003 n. 269 convertito con Legge 24 novembre 2003 n. 326: disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001 n. 380: Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267: Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali
Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112: Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997 n. 59
Legge del 17 agosto 1942 n. 1150: legge urbanistica
Decreto Interministeriale 2 aprile 1968 n. 1444: Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi, da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti
Legge Regionale 19 luglio 2006 - Stralcio: assestamento e prima variazione al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2006" - Disposizioni in materia di urbanistica.
Circolare n. 1/2005 : linee interpretative per l'attuazione delle LL.RR. n. 20/2001 e n. 24/2004
Legge Regionale 13 dicembre 2004, n. 24: principi, indirizzi e disposizioni per la formazione del Documento regionale di assetto generale (DRAG)
Legge Regionale 27 luglio 2001, n. 20: norme generali di governo e uso del territorio.
La legge assicura il rispetto dei principi di:
Legge Regionale 12 aprile 2001, n. 11: norme sulla valutazione dell'impatto ambientale
Legge Regionale 11 maggio 1990, n. 30: norme transitorie di tutela delle aree di particolare interesse ambientale paesaggistico
Legge Regionale 31 maggio 1980, n. 56: tutela ed uso del territorio
Regolamento Edilizio (Novembre 1984): redatto dal Dott. Ing. Eligio Mutinati
Protocollo di intesa ANCI - Ministero delle Comunicazioni: per l'installazione, il monitoraggio, il controllo e la razionalizzazione degli impianti di stazioni radio base [17-12-03]
Decreto Legge 1 agosto 2003, n. 259: Codice delle comunicazioni elettroniche.
La disciplina per l'installazione di nuovi impianti o la modifica di quelli esistenti è riportata nel capo V del Codice.
D.P.C.M. 8 luglio 2003: "Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita' per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz" .
D.P.C.M. 8 luglio 2003: "Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita' per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti"
Legge 22 febbraio 2001, n. 36: legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici.
L.R. Puglia 28 dicembre 2006, n. 39 - stralcio -: norme relative all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 2007.
La Legge ha soppresso alcune modifiche apportate dalla L. R. Puglia 19 luglio 2006, n. 22 alla L. R. Puglia 8 marzo 2002, n. 5.
Regolamento Regionale Puglia 14 settembre 2006, n. 14: regolamento per l'applicazione delle L. R. 8 marzo 2002 n.5, recante "Norme transitorie per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico prodotto da sistemi di telecomunicazioni e radiotelevisivi operanti nell'intervallo di frequenza fra 0 Hz e 300 GHz".
L.R. Puglia 19 luglio 2006, n. 22 - stralcio : Assestamento e prima variazione al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2006.
La Legge ha modificato, tra l'altro, alcuni articoli della L. R. Puglia 8 marzo 2002, n. 5.
SENTENZA della Corte costituzionale N. 307 dell'anno 2003: sancisce l'illegittimità di alcune norme delle Marche, della Puglia, della Campania e dell'Umbria che riguardano questioni di competenza esclusivamente statale.
L.R. Puglia 8 marzo 2002, n. 5: norme transitorie per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico prodotto da sistemi di telecomunicazioni e radiotelevisivi operanti nell'intervallo di frequenza fra 0 Hz e 300 GHz.
La Regione Puglia ha emanato una propria legge transitoria di regolamentazione in materia di inquinamento elettromagnetico.
Alcuni articoli sono stati sottoposti a valutazione da parte della Corte Costituzionale che, con sentenza n. 307 del 2003, ha dichiarata l'illegittimità del solo art. 10, comma 2.
Delibera di consiglio comunale n. 95 del 18 novembre 2004: regolamento comunale per l'insediamento urbanistico e territoriale degli impianti per telefonia mobile e telecomunicazioni radiotelevisive e minimizzazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici.