Contenuto


Home

Immagine Panoramica di Locorotondo con vista dalla Valle d'Itria

Benvenuti a Locorotondo

Dove la Murgia degrada, si riscontra la Valle d'Itria, un cuscinetto di verde a metà strada tra Adriatico e Jonio e su questa pianura, circondata da piccole alture, si affaccia Locorotondo. Sorge linda e silente sulla sommità di un colle che cinge gli ultimi contrafforti murgiani del Barese.
Armoniosamente tondeggiante come il toponimo stesso suggerisce, Locorotondo deve il suo nome alla morfologia assunta dal primo centro abitato, sorto attorno al mille.
Le prime casupole di un villaggio composto da agricoltori furono edificate su un altopiano attrezzato, addossate le une alle altre, a pianta circolare, quasi a voler cingere a corona quella terra strappata a boschi di querce e fragni per renderla coltivabile e fertile.

 


 

Primo Piano



SERVIZI ONLINE


 


EVIDENZA


 

Mensa e Trasporto Scolastico anno 2023-2024


Carta Solidale


Misura sostegno economico - detrazione addizionale IRPEF per carichi di famiglia


Graduatorie dei Bandi di interpello per copertura dei posti a tempo pieno e determinato

 

"COVID-19" - Coronavirus


 

Libri di testo per l'anno scolastico 2023-20244


Emergenza Umanitaria Ucraina


XYLELLA FASTIDIOSA


Fondo per lo Sviluppo e la Coesione FSC 2014-2020 - Patto per la Puglia


Manutenzione periodica impianti termici


Piano Urbano Mobilità Sostenibile (PUMS) - Città Metropolitana di Bari


 

Posta Elettronica Certificata (PEC)

Ai sensi del vigente Codice dell'Amministrazione Digitale si riporta l'indirizzo della casella di posta ellettronica certificata del Comune di Locorotondo: protocollo.comune.locorotondo@pec.rupar.puglia.it

 

Servizi Scolastici e Sociali


Ufficio Stampa



.
.
Logo del portale itria-marketing.it.
.
.
.